La neonata linea di sedute CANALETTO rappresenta per Art Leather il perfetto connubio fra l’eleganza del design razionalista e il calore dei materiali naturali.

Con l’occasione della presenza ormai abituale al Salone del Mobile di Milano, l’azienda ha scelto di presentare per il 2019 questa linea di sedute seguendo le suggestioni e le indicazioni di clienti e designer operanti a livello globale. E grazie al contributo di Gianfranco Gualtierotti in fase progettuale, è stato trovato un ottimo punto di incontro fra le linee guida e i concetti propri del funzionalismo – o razionalismo, di cui parliamo più dettagliatamente in un articolo dedicato ai movimenti in architettura e design protagonisti del ventesimo secolo – e l’impiego di materiali naturali come il legno per la struttura e la pelle (o i tessuti) per il rivestimento.

Come è possibile apprezzare da questa ambientazione complessiva, CANALETTO si candida a diventare il protagonista di spazi living importanti, all’intero di residenze private di prestigio, hotel e aree dedicate all’hospitality, uffici direzionali.

Inoltre, il mix design+materiali rende le sedute CANALETTO dei perfetti “jolly” se immerse in contesti molto carichi di note stilistiche e decorative – come per esempio stucchi e boiserie – e altri dove invece è protagonista il minimalismo, anche nelle sue forme più radicali; da qui siamo partiti per rispondere alle esigenze di versatilità ed eclettismo che incontriamo sempre più spesso in ambito internazionale.

Con questi scatti in studio forniamo ulteriori indicazioni sulle forme e sull’impatto visivo di divano e poltrona, visti da diverse angolazioni nelle configurazioni presenti anche nel nostro stand al Salone del Mobile, con struttura in massello di frassino e rivestimento in pelle di prima qualità conciata al vegetale.

CANALETTO nasce con rivestimento in pelle o cuoio, ma è possibile utilizzare anche tessuti tecnici o ecopelle di ultima generazione, per andare incontro a esigenze di minor impatto ambientale e di Corporate Social Responsibility; in quest’ottica potete prenotare con il nostro team una consulenza in merito a un progetto particolare che state presentando ai vostri clienti e richiederci in qualsiasi momento eventuali scale sconto a voi riservate su questa o altre linee di prodotti.

Inoltre, sulle nostre pagine social (Instagram, Facebook e Pinterest) nei prossimi giorni usciremo con post dedicati a possibili scenografie dove le sedute CANALETTO saranno le protagoniste.

Quindi, come essere sicuri di non perdere neanche un post o un articolo di questo magazine? Iscrivendovi alla nostra Newsletter mentre per richieste last minute la nostra mail è: info@artleather.it
Grazie per l’attenzione e al prossimo articolo.

GiANFRANCO GUALTIEROTTI

La collaborazione con Art Leather nasce diversi anni fa e si basa sulla grande capacità di  Gianfranco Gualtierotti nella interpretazione di un progetto, in termini estetico-formali e soprattutto tecnico-costruttivi. Contando su un grande bagaglio di esperienze al fianco di grandi architetti e designer, ne ha industrializzando le creazioni e ha disegnato lui stesso per brand noti a livello internazionale come Permaflex, Zanotta, Fasem, Edra, citandone solo alcuni.
Dalle sue realizzazioni, che spesso hanno portato premi importanti e pubblicazioni sulle principali riviste di settore, emerge una grande attitudine nel combinare movimenti e meccanismi (spesso nascosti) con le forme e i volumi di sedie, poltrone, divani, letti, divani-letto.
La linea di sedute CANALETTO per Art Leather, rappresenta un contributo importante per l’affermazione del brandi sui mercati globali.